|
Relazioni e Potere |
21.01.2019 |
Viviamo costantemente all'interno delle relazioni.
Le relazioni sono parte di noi ed in base al tipo di rapporti che instauriamo le nostre scelte e le nostre azioni possono cambiare.
In questo articolo parlo di come il potere tra i partner cambi a seconda se la relazione è simmetrica o complementare.
|
Vai all'articolo
|
Il Disturbo Evitante di Personalità |
12.01.2019 |
In questo articolo parlo del Disturbo Evitante di Personalità che caratterizza persone molto sensibili al giudizio e alle critiche degli altri, costantemente alla ricerca dell'approvazione altrui.
A causa della paura del rifiuto, queste persone tendono ad isolarsi ed vitare i rapporti sociali che sono per loro fonte di profonda angoscia.
|
Vai all'articolo
|
Il Senso di Vuoto
La Noia e La Tristezza in Psicoterapia |
27.11.2018 |
A tutti è capitato di vivere un momento di noia o tristezza.
Alcune persone, tuttavia, convivono costantemente con queste emozioni e con un senso di vuoto che li attanaglia ogni giorno.
Qual è l'origine di questo senso costante di vuoto e inappagatezza?
Scopriamolo in questo nuovo articolo.
|
Vai all'articolo
|
Cibo e Psicologia
Le Abbuffate |
28.10.2018 |
Perché non riesco a smettere di mangiare?
Che cosa mi spinge ad abbufarmi?
In questo articolo viene affrontato il tema delle abbuffate e del rapporto strettissimo tra cibo ed emozioni.
|
Vai all'articolo
|
Consigli per coppie in difficoltà |
29.09.2018 |
Rabbia e rancore logorano la vostra relazione?
Passate più tempo a litigare che a divertirvi insieme?
In questo articolo vi propongo qualche consiglio per migliorare il vostro rapporto di coppia
|
Leggi l'articolo
|
La Distimia
Disturbo Depressivo Persistente |
15.05.2018 |
La Distimia è un disturbo dell'umore che si caratterizza per la presenza costante e quotidiana di umore depresso.
A volte può essere difficle riconoscere questo disturbo poichè i sintomi non sono così accentuati da compromettere la vita quotidiana di chi ne soffre.
Per questo è importante informarsi e in caso di dubbio contattare uno psicologo.
|
Leggi l'articolo
|
|
|